3883744639
info@dragaonlus.it
Facebook
Twitter
Instagram
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • UNIVERSITA’
    • UNIVERSITA’ ECAMPUS
      • PSICOLOGIA
        • Laurea triennale in Scienze delle attività Motorie e Sportive
        • Laurea triennale in Scienze e dell’Educazione e della Formazione
        • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
        • Laurea Triennale in Scienze Biologiche
        • Laurea Magistrale in Psicologia
        • Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute
      • ECONOMIA
        • Laurea triennale in Economia e Commercio
        • Laurea Triennale in Psicoeconomia
        • Laurea Triennale in Scienze Bancarie e Assicurative
        • Laurea Triennale in Start-up d’Impresa e Modelli di Business
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia
      • GIURISPRUDENZA
        • Laurea Triennale in Servizi Giuridici per L’impresa
        • Laurea Triennale in Scienze Politiche e Sociali
        • Laurea Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza
      • LETTERE
        • Laurea Triennale in Letteratura, Musica e Spettacolo
        • Laurea Triennale in Design e Discipline della Moda
        • Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere
        • Laurea Magistrale in Filologia Moderna
        • Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne
      • INGEGNERIA
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Gestionale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Energetico
        • Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Progettuale Meccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Termomeccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
    • MASTER
      • AREA SCUOLA
      • AREA SANITA’
      • AREA GIURIDICA ECONOMICA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
  • INFORMATICA
    • P.E.K.I.T Expert
    • P.E.K.I.T. Advanced
    • EIPASS
    • CORSO + CERTIFICAZIONE LIM 200 ORE
  • CERTIFICAZIONI
    • CERTIFICAZIONI DI INGLESE LRN
    • CERTIFICAZIONI DI SPAGNOLO
  • CORSI
    • CORSI O.S.A.
    • CORSO O.S.S.
    • CORSI A.S.A.C.O.M.
    • CORSI BLSD & PBLSD
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Corso di Laurea in Start-up d’Impresa e Modelli di Business

Il Corso
Il percorso di studi in Start-up d’Impresa e Modelli di Business è strutturato in modo da coniugare l’efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche con l’acquisizione di competenze in grado di rispondere ai bisogni sempre nuovi espressi dal mercato, con particolare riferimento al settore delle start-up innovative. Il percorso di studi consente al laureato in Start-up d’Impresa e Modelli di Business di acquisire le conoscenze necessarie all’elaborazione di idee imprenditoriali e di progetti di start-up, nonché alla comprensione dei meccanismi che spingono gli attori economici a investire in una determinata idea di impresa.

Obiettivi
I laureati in Start-up d’Impresa e Modelli di Business:
› possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche e hanno un’adeguata
padronanza degli strumenti matematico-statistici;
› sono in grado di analizzare e affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto;
› hanno le competenze necessarie per comprendere gli andamenti delle principali variabili monetarie
finanziarie e conoscono i processi di intermediazione finanziaria e dei mercati dei capitali;
› hanno le conoscenze economiche necessarie per valutare le scelte d’investimento e finanziamento,
nonché le modalità attraverso cui esse si realizzano;
› hanno le competenze e conoscenze necessarie per trasformare un’intuizione in un’idea di impresa e per ottenere finanziamenti attraverso il mondo dei venture capital e dei privati o attraverso strumenti come il crowdfunding.

Didattica
Il percorso formativo prevede, tra l’altro:
› attività di didattica erogativa (video-lezioni, lezioni in web conference, ecc.);
› attività di didattica interattiva (quiz, faqs, web forum, wiki, ecc.);
› esercitazioni, prove pratiche e studio di casi;
› partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e giuridiche;
› acquisizione di abilità linguistiche, con approfondimento della lingua inglese;
› predisposizione e redazione di un elaborato finale.
Periodi di tirocinio presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche, oltre alla possibilità di soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, completano il percorso formativo.

Sbocchi Occupazionali e Professionali
I principali settori nei quali i laureati in Start-up d’Impresa e Modelli di Business possono inserirsi sono:
› l’imprenditoria;
› i settori economici e dei servizi (del pubblico, del privato e dell’economia sociale);
› il settore bancario e della finanza (banche, assicurazioni, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
› i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali;
› il giornalismo specializzato in campo economicofinanziario;
› l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.

Sede d’esame: Catania, Caltagirone, Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Vittoria, Avola.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
gratuitamente e senza impegno

VUOI INFORMAZIONI SUI CORSI?

Dal Lunedì al Venerdì:
dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 15.00 alle 19.30
DRAGA ONLUS eroga certificazioni, corsi di formazione in presenza e in e-learning, seminari per l’acquisizione e/o l’aggiornamento delle competenze.
DragaOnlus Formazione