3883744639
info@dragaonlus.it
Facebook
Twitter
Instagram
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • UNIVERSITA’
    • UNIVERSITA’ ECAMPUS
      • PSICOLOGIA
        • Laurea triennale in Scienze delle attività Motorie e Sportive
        • Laurea triennale in Scienze e dell’Educazione e della Formazione
        • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
        • Laurea Triennale in Scienze Biologiche
        • Laurea Magistrale in Psicologia
        • Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute
      • ECONOMIA
        • Laurea triennale in Economia e Commercio
        • Laurea Triennale in Psicoeconomia
        • Laurea Triennale in Scienze Bancarie e Assicurative
        • Laurea Triennale in Start-up d’Impresa e Modelli di Business
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia
      • GIURISPRUDENZA
        • Laurea Triennale in Servizi Giuridici per L’impresa
        • Laurea Triennale in Scienze Politiche e Sociali
        • Laurea Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza
      • LETTERE
        • Laurea Triennale in Letteratura, Musica e Spettacolo
        • Laurea Triennale in Design e Discipline della Moda
        • Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere
        • Laurea Magistrale in Filologia Moderna
        • Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne
      • INGEGNERIA
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Gestionale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Energetico
        • Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Progettuale Meccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Termomeccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
    • MASTER
      • AREA SCUOLA
      • AREA SANITA’
      • AREA GIURIDICA ECONOMICA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
  • INFORMATICA
    • P.E.K.I.T Expert
    • P.E.K.I.T. Advanced
    • EIPASS
    • CORSO + CERTIFICAZIONE LIM 200 ORE
  • CERTIFICAZIONI
    • CERTIFICAZIONI DI INGLESE LRN
    • CERTIFICAZIONI DI SPAGNOLO
  • CORSI
    • CORSI O.S.A.
    • CORSO O.S.S.
    • CORSI A.S.A.C.O.M.
    • CORSI BLSD & PBLSD
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Corso di laurea magistrale in Filologia Moderna

Durata corso: 2 anni – Crediti: 120

Il corso di laurea magistrale in Filologia moderna mira a fornire una solida cultura linguistica, letteraria e storica. Contribuisce a formare una figura intellettuale in grado di operare nei settori della ricerca, dell’istruzione, dell’elaborazione e della diffusione dei prodotti culturali.

Didattica del corso di laurea

Il biennio fornisce una base culturale articolata. Lo studente ha la possibilità di assecondare le proprie inclinazioni attraverso la scelta di vari insegnamenti per l’approfondimento delle discipline classiche – fondamentali per l’insegnamento – e di quelle linguistiche o filologiche, necessarie per intraprendere percorsi accademici e utilissime nell’ambito editoriale e dell’informazione.

Materie di studio

1° anno:
Letteratura italiana, Linguistica italiana. Un esame a scelta tra: Storia medioevale I, Storia moderna I. Un esame a scelta tra: Musicologia e storia della musica, Paleografia, Storia dell’arte moderna, Storia dell’arte contemporanea. Un esame a scelta tra: Filologia della letteratura italiana, Letteratura latina I, Lettertura greca I. Un esame a scelta tra: Filologia classica, Filologia romanza, Letteratura latina I, Letteratura greca I, Letteratura latina II, Letteratura greca II, Archivistica digitale e informatica per le scienze umane. 12 Cfu a scelta (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza).
2° anno:
Un esame a scelta tra: storia medievale II, Storia moderna II. Un esame a scelta tra: Letteratura inglese, Antropologia culturale. Un esame a scelta tra: Filologia della letteratura italiana, Letteratura latina II, Lettertura greca II. Un esame a scelta tra: Letteratura spagnola, Letteratura italiana contemporanea, Sociologia dei processi culturali. Tirocinio Prova finale

Sbocchi occupazionali

Gli sbocchi occupazionali previsti per il corso di laurea magistrale in Filologia moderna riguardano funzioni di elevata responsabilità nei seguenti settori:

  • industria culturale ed editoriale;
  • archivi di stato, biblioteche, sovrintendenze, centri culturali, fondazioni;
  • unità di studio presso enti ed istituzioni, pubbliche e private, italiane e straniere;
  • insegnamento e ricerca.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
gratuitamente e senza impegno

VUOI INFORMAZIONI SUI CORSI?

Dal Lunedì al Venerdì:
dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 15.00 alle 19.30
DRAGA ONLUS eroga certificazioni, corsi di formazione in presenza e in e-learning, seminari per l’acquisizione e/o l’aggiornamento delle competenze.
DragaOnlus Formazione