3883744639
info@dragaonlus.it
Facebook
Twitter
Instagram
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • UNIVERSITA’
    • UNIVERSITA’ ECAMPUS
      • PSICOLOGIA
        • Laurea triennale in Scienze delle attività Motorie e Sportive
        • Laurea triennale in Scienze e dell’Educazione e della Formazione
        • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
        • Laurea Triennale in Scienze Biologiche
        • Laurea Magistrale in Psicologia
        • Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute
      • ECONOMIA
        • Laurea triennale in Economia e Commercio
        • Laurea Triennale in Psicoeconomia
        • Laurea Triennale in Scienze Bancarie e Assicurative
        • Laurea Triennale in Start-up d’Impresa e Modelli di Business
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia
      • GIURISPRUDENZA
        • Laurea Triennale in Servizi Giuridici per L’impresa
        • Laurea Triennale in Scienze Politiche e Sociali
        • Laurea Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza
      • LETTERE
        • Laurea Triennale in Letteratura, Musica e Spettacolo
        • Laurea Triennale in Design e Discipline della Moda
        • Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere
        • Laurea Magistrale in Filologia Moderna
        • Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne
      • INGEGNERIA
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Gestionale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Energetico
        • Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Progettuale Meccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Termomeccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
    • MASTER
      • AREA SCUOLA
      • AREA SANITA’
      • AREA GIURIDICA ECONOMICA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
  • INFORMATICA
    • P.E.K.I.T Expert
    • P.E.K.I.T. Advanced
    • EIPASS
    • CORSO + CERTIFICAZIONE LIM 200 ORE
  • CERTIFICAZIONI
    • CERTIFICAZIONI DI INGLESE LRN
    • CERTIFICAZIONI DI SPAGNOLO
  • CORSI
    • CORSI O.S.A.
    • CORSO O.S.S.
    • CORSI A.S.A.C.O.M.
    • CORSI BLSD & PBLSD
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Ingegneria Industriale Indirizzo Progettuale Meccanico

Durata corso: 2 anni – Crediti: 120

L’indirizzo Progettuale Meccanico forma un ingegnere industriale con competenze in ambito di progettazione e innovazione di prodotti e di processi industriali, anche di elevata complessità tecnologica e impiantistica, nonché nella gestione, manutenzione e organizzazione di macchine, sistemi e impianti.

Didattica del corso

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche. A completamento del percorso formativo, lo studente svolge un tirocinio e un impegnativo lavoro di tesi durante il quale, sotto la guida di un docente, realizza un progetto o conduce uno studio su argomenti di frontiera dell’ingegneria.

Materie di studio

1° anno:
Progettazione di macchine, Progettazione funzionale, Progettazione meccanica, Teniche virtuali di progettazione, Studi di fabbricazione, Meccanica del continuo. 6 Cfu a scelta dello studente.
2° anno:
Metallurgia meccanica, Materiali metallici, Progettazione impianti, Strategia d’impresa e organizzazione Industriale.

A scelta:Tirocini, Prova finale.

A scelta dello studente:Meccanica delle macchine automatiche, Affidabilità e sicurezza delle macchine, Tecnologie materie plastiche e compositi, Analisi e controllo di sistemi, Analisi di impatto ambientale e ciclo di vita, Metodi sperimentali per la dinamica strutturale.

Sbocchi occupazionali

Lo studente laureato in Ingegneria industriale curriculum progettuale meccanico è in grado di operare in un ventaglio estremamente ampio di attività, risultando immediatamente inseribile nel tessuto aziendale del settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione. Può, inoltre, assumere incarichi direttivi in aziende, società di servizi ed enti pubblici.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
gratuitamente e senza impegno

VUOI INFORMAZIONI SUI CORSI?

Dal Lunedì al Venerdì:
dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 15.00 alle 19.30
DRAGA ONLUS eroga certificazioni, corsi di formazione in presenza e in e-learning, seminari per l’acquisizione e/o l’aggiornamento delle competenze.
DragaOnlus Formazione