3883744639
info@dragaonlus.it
Facebook
Twitter
Instagram
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • UNIVERSITA’
    • UNIVERSITA’ ECAMPUS
      • PSICOLOGIA
        • Laurea triennale in Scienze delle attività Motorie e Sportive
        • Laurea triennale in Scienze e dell’Educazione e della Formazione
        • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
        • Laurea Triennale in Scienze Biologiche
        • Laurea Magistrale in Psicologia
        • Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute
      • ECONOMIA
        • Laurea triennale in Economia e Commercio
        • Laurea Triennale in Psicoeconomia
        • Laurea Triennale in Scienze Bancarie e Assicurative
        • Laurea Triennale in Start-up d’Impresa e Modelli di Business
        • Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia
      • GIURISPRUDENZA
        • Laurea Triennale in Servizi Giuridici per L’impresa
        • Laurea Triennale in Scienze Politiche e Sociali
        • Laurea Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza
      • LETTERE
        • Laurea Triennale in Letteratura, Musica e Spettacolo
        • Laurea Triennale in Design e Discipline della Moda
        • Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere
        • Laurea Magistrale in Filologia Moderna
        • Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne
      • INGEGNERIA
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Gestionale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Energetico
        • Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale
        • Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Progettuale Meccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Termomeccanico
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
        • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
    • MASTER
      • AREA SCUOLA
      • AREA SANITA’
      • AREA GIURIDICA ECONOMICA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
  • INFORMATICA
    • P.E.K.I.T Expert
    • P.E.K.I.T. Advanced
    • EIPASS
    • CORSO + CERTIFICAZIONE LIM 200 ORE
  • CERTIFICAZIONI
    • CERTIFICAZIONI DI INGLESE LRN
    • CERTIFICAZIONI DI SPAGNOLO
  • CORSI
    • CORSI O.S.A.
    • CORSO O.S.S.
    • CORSI A.S.A.C.O.M.
    • CORSI BLSD & PBLSD
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Corso Operatore Socio Sanitario

SEI INTERESSATO A UNO DEI NOSTRI CORSI? RICHIEDI INFORMAZIONI
PARTNER PER LA FORMAZIONE

L’Operatore Socio Sanitario supporta le persone nel soddisfare i bisogni primari, sia in contesti sociali che sanitari, favorendo il loro benessere e la loro autonomia. In particolare:

– Assiste ed aiuta nelle attività quotidiane di igiene personale;

– Assiste ed aiuta nelle attività di governo della casa;

– Supporta nell’organizzazione della vita quotidiana;

– Realizza attività semplici di aiuto alle attività infermieristiche e tecnico-sanitarie;

– Ascolta, osserva e comunica con la persona e la sua famiglia;

– Lavora con il personale sanitario e sociale, contribuendo alla realizzazione del progetto assistenziale rivolto alla persona;

– Collabora nella rilevazione dei bisogni e delle condizioni che possono danneggiare ulteriormente la persona in difficoltà.

Caratteristiche e requisiti del corso:

DESTINATARI DEL CORSO
QUALIFICA
POSTI DISPONIBILI
DURATA DEL CORSO
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
MODALITA' DI PAGAMENTO
DOCUMENTI NECESSARI
DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è riservato ai soggetti in possesso di una delle seguenti qualifiche conseguite a seguito di frequenza di un corso di durata non inferiore a 700 ore:

> OTA – Operatore Tecnico dell’Assistenza OTA (della durata di almeno 670 ore, D.M. 295 del 26/07/1991);
> ADEST – Assistente domiciliare e dei Servizi tutelari | Operatore Socio assistenziale e dei servizi tutelari
> OSA – Operatore Socio Assistenziale
> Operatore Addetto all’assistenza delle Persone diversamente abili

Possono accedere ai corsi di Riqualificazione in OSS anche gli operatori di altre qualifiche conseguite a seguito di frequenza di un corso di formazione di durata certificata di almeno 700 ore in ambito socio assistenziale di cui almeno 150 ore in materie inerenti l’assistenza alla persona. I relativi attestati dovranno essere rilasciati a norma di legge e di seguito, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, si riportano alcuni esempi di qualifica ammissibile:

  • Assistente domiciliare
  • Assistente anziani
  • Assistente handicap
  • Assistente disabili
  • Operatore per la disabilità
  • Operatore per l’infanzia
  • Operatore sociale assistenza handicap
  • Ausiliario socio sanitario specializzato
  • Assistente specializzato minori ed handicap
  • Addetto all’assistenza di base
QUALIFICA

Il corso consente il rilascio di un attestato per la qualifica di OSS valido su tutto il territorio nazionale ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2001.

POSTI DISPONIBILI

Ogni corso è a numero chiuso e sono disponibili soltanto 25 posti.

DURATA DEL CORSO

5 mesi.

ARTICOLAZIONE DIDATTICA

420 ore (180 ore di percorso formativo teorico e 240 ore di tirocinio).

MODALITA' DI PAGAMENTO

Per venire incontro alle esigenze degli allievi è previsto anche il pagamento rateale.

DOCUMENTI NECESSARI
  • copia dell’attestato di qualifica conseguito o certificazione sostitutiva ai sensi dell’Art. 46 – D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che dovrà riportare anche il codice del corso, l’Ente che lo ha rilasciato e la data di conseguimento della qualifica;
  • n. 2 foto formato tessera che saranno utilizzate per il tesserino del tirocinio;
  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • autorizzazione al trattamento dei dati, ai fini della pubblicazione, dopo aver conseguito la qualifica di OSS, dei riferimenti personali nell’Elenco Regionale degli Operatori Socio Sanitari;
  • disponibilità a svolgere il tirocinio esclusivamente presso le strutture indicate nella sezione “Tirocinio” dell’Allegato 1 al D.A. n. 560-2017 del 22 marzo 2017

VUOI INFORMAZIONI SUI CORSI?

Dal Lunedì al Venerdì:
dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 15.00 alle 19.30
DRAGA ONLUS eroga certificazioni, corsi di formazione in presenza e in e-learning, seminari per l’acquisizione e/o l’aggiornamento delle competenze.
DragaOnlus Formazione